Facility Management
Il concetto di facility management implica il controllo di tutte quelle incombenze che, seppur estranee al core business aziendale, contribuiscono, a vario titolo, al perseguimento delle finalità di questo. Si tratta di una serie di aspetti estremamente funzionali alla sua realizzazione, poiché entrano a far parte di un sistema aziendale strutturato. In un certo senso il facility manager lavora “dietro le quinte”, ma con un ruolo di importanza strategica.
Divisione servizi di cleaning
Pulizie civili
Per pulizie civili si intendono la manutenzione e l’igienizzazione dei locali di uso civile quali: uffici pubblici e privati, negozi, banche, appartamenti, ville, condomini, scuole, strutture fieristiche, supermercati, grandi magazzini, impianti sportivi, palestre e piscine, alberghi, villaggi turistici, camping, strutture sanitarie e centri sociali, case di riposo e case di cura per anziani, centri commerciali.
La continua frequentazione di questi ambienti da parte di un gran numero di persone richiede il continuo ripristino delle condizioni igieniche e di salubrità onde salvaguardare la salute delle persone da sporcizia ed inquinamento ambientale. Il personale preposto è altamente qualificato e si utilizzano solo prodotti non nocivi e di alta qualità nel rispetto delle normative giuridiche in materia di ecologia.
Pulizie industriali
Le pulizie industriali implicano tutte quelle prestazioni rivolte al mantenimento delle condizioni igieniche in ambienti di produzione industriale, quali: stabilimenti e fabbriche, strade e piazzali, porti commerciali, capannoni industriali. Tali prestazioni si caratterizzano per tipologia e complessità delle operazioni, per peculiarità delle attrezzature impiegate, per i macchinari necessari e richiedono una specifica formazione del personale addetto.
Pulizia innovativa con GHIACCIO SECCO
Il sistema di pulizia criogenica rivoluziona i tradizionali sistemi di pulizia utilizzando il ghiaccio secco come sostanza attiva. La tecnologia non è abrasiva e da la possibilità di pulire attrezzature e parti meccaniche senza dover effettuare smontaggi e rimontaggi degli stessi, riducendo notevolmente i tempi di intervento ed i costi.
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
- ASSENZA ASSOLUTA DI SOLVENTI
- ASSENZA DI ACQUA ED UMIDITÀ
- ASSENZA DI ABRASIVITÀ
- ASSENZA DI MATERIALI DI RISULTA DA SMALTIRE
- SCARSISSIMO IMPATTO AMBIENTALE
- ASSENZA DI POLVERI
Consormità alla normativa FDA/BG
La pulizia criogenica si basa fondamentalmente su 3 effetti:
- TERMICO: Lo shock termico generato dalla bassa temperatura del ghiaccio secco, rende l’incrostazione friabile e separa la stessa dalla superficie da pulire in modo tale che sia facilmente asportabile.
- MECCANICO: I pellets di ghiaccio secco, piccoli cilindri di 3/16 mm di diametro, vengono accelerati nella corrente d’aria (sistema Venturi) e colpiscono a forte velocità le incrostazioni non desiderate che in tal modo vengono asportate.
- SUBLIMAZIONE: Quando il ghiaccio secco colpisce la superficie da pulire passa dallo stato solido a quello gassoso; ciò provoca una dilatazione del volume dell’anidride carbonica di circa 700 volte e di conseguenza un’esplosione delle incrostazioni della superficie da pulire.
Campi di applicazione
- SETTORE NAVALE: pulizia di scafi, carene, motori, eliche
- SETTORE ALIMENTARE: pulizia di piastre da forno, nastri trasportatori, teglie e superfici metalliche o plastiche, cisterne, mescolatori, rigeneratori di botti per vini, barrique ed acetoie. Ha inoltre la caratteristica di essere batterifugo e di eliminare allergeni.
- INDUSTRIA METALMECCANICA/METALLURGICA: pulizia di stampi, macchinari, ingranaggi, linee di assemblaggio, robot di saldatura, impianti elettrici, parti meccaniche da sgrassare o scrostare.
- INDUSTRIA DELLA STAMPA: pulizie delle rotative da residui di olio, inchiostro e grassi vari
- INDUSTRIA DELLA GOMMA E DELLA PLASTICA: pulizia di stampi per componenti in poliuterano, ABS o altri polimeri, pressofusioni, fusioni in metallo , macchinari ed impianti elettrici.
- INDUSTRIA PETROLCHIMICA: Rimozione di sporco derivante da residui di combustione; pulizia di filtri, camini, reattori.
- SETTORE CIVILE: pulizia e restauro di monumenti, statue, pavimentazioni d’epoca, tetti in legno, muri.
- FACCIATE MURALI: eliminazione di smog e calcare, sabbiatura di superfici in pietra e marmo
ANTIGRAFFITI: eliminazione di scritte realizzate a mezzo vernice
ASPORTAZIONE DI GOMME DA MASTICARE
PULIZIA O RESTAURO DI EDIFICI E MONUMENTI
ELIMINAZIONE DI RESIDUI CARBONIOSI
Facchinaggio
La movimentazione di merci e materiali è una necessità saltuaria o ripetitiva non solo per le aziende. Soprattutto nel caso di esigenze saltuarie è giocoforza rivolgersi a ditte esterne, ma anche in caso di necessità ciclicamente ripetute il rivolgersi a professionisti determina un vantaggio economico e di tempo per le aziende. Rivolgendosi a noi si viene in contatto con personale e mezzi idonei a risolvere qualsiasi problema in fatto di logistica.
I servizi che offriamo:
- servizi di carico e scarico
- movimentazione delle merci, anche con mezzi meccanici
- spostamento di arredi e archivi
- traslochi interni e spostamento di merci
- Qualsiasi servizio di manodopera che preveda lo spostamento di merci.
Gestione aree esterne e cura del verde
Coserinrome offre una vasta gamma di servizi nel campo della manutenzione delle aree esterne gestendo nel dettaglio la manutenzione delle pavimentazioni dei cortili e delle terrazze, la gestione e manutenzione dei depositi e di tutti gli arredi esterni, manutenzione e vigilanza di piazzali e parcheggi.
Speciale attenzione è altresì dedicata ai Servizi per la cura del verde grazie ad attrezzature innovative e all’applicazione di procedure ottimizzate unite all’impiego di manodopera esperta che rappresentano garanzia di qualità per il cliente. Questa metodologia ha permesso all’azienda di instaurare un rapporto di fiducia con numerosi enti.
Nello specifico siamo specializzati nella manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi e giardini, cortili e aiuole, Potatura di siepi, Decespugliamento, taglio erba e manutenzione del manto erboso e raccolta delle foglie.
Da sempre impieghiamo questi trattamenti utilizzando prodotti approvati dal Ministero della Salute, rispettando il ciclo biologico della flora e ridurre al minimo l’impatto ambientale.